lunedì 24 settembre 2007

O' scià. Parole e musica per una società multietnica


E' partito ieri sera il primo appuntamento della ormai quinta edizione della manifestazione organizzata da Baglioni.

O'scià* non è solo un evento musicale. Gli immigrati clandestini raggiungono Lampedusa con i loro barconi fatiscenti; fuggono dalla povertà, dalla guerra, dalla paura. Fuggono con i loro bambini, lasciando la loro terra senza sapere se la rivredanno.
O'scià è un modo per parlarne. Perchè non ci si dimentichi di loro una volta finito il telegiornale. Una sorta di provocazione nei confronti della politica , ma anche un modo per sensibilizzare l'opinione pubblica. Parole e musica per una società multiecnica.


Ieri sera il primo evento: il meraviglioso concerto dell' Orchestra di Piazza Vittorio


Italiani, tunisini, senegalesi, argentini, rumeni, cubani e di altre nazionalità ancora, che ieri sera hanno catturato l'attenzione di turisti e isolani , coinvolgendoli al ritmo dei loro svariati strumenti, violini, trombe, sax, percussioni di tutti i tipi e molti altri che non avevo mai visto. A volte improvvisando assoli aiutandosi con mani e piedi. Chi meglio di loro poteva dare il via a O'scià? Dal palco è arrivato fino a noi con chiarezza il loro affiatamento, ma anche, il loro amore per la musica, e il ruolo che essa ha nel contesto della manifestazione e allo stesso tempo nella loro Orchestra.
Qui potete vedere un loro video.






*Il termine O' scià (diminuitivo di sciatu mio, fiato mio) in dialetto lampedusano, vuol dire respiro, fiato, e si usa sopratutto con i bambini , o tra gli innamorati, per dire caro, amore mio... ma anche semplicemente per salutare affettuosamente un amico.

16 commenti:

  1. o' scia... lu fiatu come diciamo noi del salento...
    è bella l'associazione fra bambino, innamorato e il respiro ^-^

    RispondiElimina
  2. Ho visto,alla televisione Baglioni e Morandi,deve essere un contesto bellissimo,ancor di più perchè creato per solidarietà!

    RispondiElimina
  3. Bellissima l'espressione o'scia!
    Sicuramente la regalerò al mio bimbo al ritorno da scuola!

    RispondiElimina
  4. Che bella questa manifestazione!!! Giovanna... mi hai fatto ricordare questa espressione d'amore che adoro e che avevo praticametne rimosso!! grazie!!!

    RispondiElimina
  5. Che bello Giovanna..beata te che puoi goderti questo spettacolo..

    RispondiElimina
  6. Ma che bella questa inzitiva! Ti invidio Giovanna, io sono troppo lontana per parteciparvi...
    Aggiornaci tu, mi raccomando!

    RispondiElimina
  7. Ho avuto la fortuna di ascoltare tante volte l'orchestra di Piazza Vittorio. Li trovo straordinari e coinvolgenti.
    O.T. se ti va c'è un MEME per te da me!

    RispondiElimina
  8. Me l'ha spedito un'amica!avevo tentato con un sito, ma non mi ha spedito nulla..grrr!

    RispondiElimina
  9. Cara Giovanna, ti ho invitata a partecipare al meme "8 cose di me"! (vedi mio blog)
    bye bye
    Francesca

    RispondiElimina
  10. Ciao, ti ho invitata ad un Meme. Se ti va dai una sbirciatina al mio blog. :-)

    RispondiElimina
  11. ho visto il film dell'orchestra di piazza vittorio, che racconta tutte le peripezie che hanno affrontato prima di affermarsi. Molto interessante, praticamente un diario-documnetario. Questa manifestazione pensavo fosse solo musicale. Ciao!

    RispondiElimina
  12. Cara Giovanna, naturalmente sai quanto invidio te e tutti quelli che in questo momento posano i loro piedini sul suolo lampedusano... io sono qui, ma il mio cuore è li! Mi raccomando eh... aspetto le tue recensioni, foto... tutto il materiale che puoi raccogliere è il benvenuto! :))))
    Baci, buon O'Scià!!!

    RispondiElimina
  13. PS: Spero non ti dispiaccia, ho messo un link al tuo post sul mio blog su O'Scià (che poi sfocia nel sito!)
    Ari-baci!

    RispondiElimina
  14. Come potete, no, dico come potete cominciare senza di me quest'anno??
    Claudio sentirà sicuramente la mia mancanza!!!
    Per non farlo sentire solo, quando lo vedete, abbracciatelo per me.
    Mary

    RispondiElimina
  15. Ciao Giovanna, ti abbiamo invitato a partecipare ad un nuovo meme!!!

    RispondiElimina
  16. fabdo, si, u sciatu è una bella espressione, rende l'idea

    Lory, immagina loro che cantano di fronte al mare e sotto le stelle.... molto suggestivo!!

    Graziella, insegnagliela, è musicale

    Viviana, non scordarti le espressioni più belle del siciliano

    Elisa , vorrei proprio potermelo godere completamente, ma lavorando arrivo sempre in ritardo

    Dolcetto, segui i miei post e ne saprai di più ;)

    Saffron, l'orchestra di piazza vittorio è stata grande. Per il meme ti ho già risposto nel tuo :)

    Night vedrò di trovarlo ... grazie

    Scrapucina e anna , grazie dell'invito, lofaccio appena posso
    Francesca anch'io voglio vedere il film :)

    Helga, mi spiace che tu non possa ssere qui, sarebbe stato un buon momnto per conoscerci... spero di averti accontentata:)

    Mary, il tuo claudio, mi ha detto di dirti che ti dedichera l'ultima serata!!! sei la sua "emigrata preferita"

    Giu e cat, grazie dell'invito appna posso lo faccio.

    Scusate tutti se vi scrivo in ritardo ma ho avuto pochissimo tempo. Grazie delle vostre visite e a presto

    RispondiElimina