
Non ho mai preparato tanti pomodori in vita mia come quest'anno.
Sarà che l'estate porta la voglia di cose fresche e genuine. Sarà che tra i pochi ortaggi che si coltivano a Lampedusa i pomodori sono quelli che mi piacciono di più. Sarà anche che con la storia de m'illumino di meno ;) mi è venuta voglia di preparare ( e consumare) solo cose che si producono nella stagione giusta. Sarà che la stagione quest'anno è proprio calda... e mia madre dice che sto buco nell'ozono ci farò morire tutti arrostiti... sarà.. sarà che sto divagando?
Insomma dopo i pomodori canditi (o pomodori confit) ho preparato questi pomodori gratinati che possono essere consumati come contorno, come antipasto o con un filo olio possono condire un bel piatto di spaghetti.
Ingredienti
- Pomodori ciliegia
- Pan grattato
- Prezzemolo
- Pecorino
- Parmigiano (quante P !!!!)
- Aglio
- Olio
- Origano
- Sale e pepe
Tagliate i pomodorini a metà e lasciateli scolare un po' con la parte tagliata verso il basso.
Preparate la panatura
In un contenitore, che poi dovrà contenere anche i pomodorini, condite il pan grattato con tutti gli altri ingredienti. Versate dentro i pomodorini tagliati e poi avendo cura di ricoprire la parte tagliata di pan grattato sistemateli nella teglia e fateli cuocere in forno per 45 minuti a 120\130°