
Se non avevate proprio pensato alla cena; se quella sera stavate già, testa dentro al frigorifero, a cercare uova e sottilette per un cenetta sciuè sciuè senza fronzoli o il tostapane già con la spina inserita e in testa l'idea di due scialbissimi toast... se avete già apparecchiato e il massimo che pensate di portare a tavola è la minestra riscaldata del pranzo.... Beh, ecco, se vi sta succedendo tutto questo e, giusto giusto, alle 8 meno un quarto,vi regalano un chilo di triglie, magari già pulite, questa è la
ricetta perfetta. In un quarto d'ora tutti in tavola.
Io però ho un suocero pescatore! voi?
Salate le
triglie e disponetele nella padella in un unico strato. Copritele con
cipollotti tagliati sottili,
pomodorini in scatola, un spolveratina di
origano,
olio,
sale e pepe abbondante. Mettete sul fuoco e aggiungete un dito di aceto o vino bianco. Lasciate cuocere per 10 quindici minuti.
E la cena è risolta.
6 commenti:
Io non ho neanche il suocero, ma qualche triglia vedo di trovarla lo stesso :-)
In questo periodo ho voglia soprattutto di piatti semplici e saporiti come questo.
Baci
Alex
Giovanna, fai venire voglia di cucinare il pesce anche a me che sono negata.
Per il ponte del 2 giugno dovrei passare da Lampedusa in barca, spero di riuscire a farti un saluto
Molto interessante e non solo perché è veloce!
Adoro le triglie, purtroppo in famiglia sono la sola... Magari mi organizzo quando viene la mia mamma!!! Mi segno la ricetta, buona e veloce= MITICA!!!!
un bacione giulia
Ecco mi manca giusto il suocero pescatore e poi sono a cavallo ;P Ricetta comunque ottima come salva cena magari sostituendo le triglie con qualche pescetto dimenticato nel freezer
Un bacione
fra
Salve, mi presento: mi chiamo Roberta e ho da poco inaugurato un blog di cucina. Sono siciliana e precisamente di Palermi. Volevo dirti che il tuo blog mi piace tantissimo
Posta un commento