![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjWy6oggm849SRIjvcNyPV4EeLOUbS4glTmY6R1LFAXoZgyi82xEntkrIhUP3jPUBZnf8IQQ-VspsWLDGec2VUOg-9kNsuoDEhNgdkbjuazFm5KatKygB5LicQBGcVLRcLIVjwuek40A6xS/s400/cannolo-cheesecake1.jpg)
Sono sopraffatta da un attacco di pigrizia acuta. Non riesco proprio a dedicarmi al blog. Avrei delle ricette da pubblicare ma mi manca qualcosa per farlo: la voglia. Sarà l'imminente arrivo delle vacanze, sarà la dieta, saranno i moltissimi impegni di mamma, ma non ce la faccio proprio a concentrarmi.... Voglio però ringraziarvi tutti dei tantissimi premi, le citazioni, i commenti, i passaggi nel blog e di tutte le attenzioni che continuate a concedermi.
Questa (o questo?) cheese cake l'ho preparato nell'ultimo periodo di lavoro, per dei miei carinissimi clienti che non amano molto i dolci e che devo ogni volta tentare con qualcosa di nuovo
Per il fondo
- 300 g di scorze di cannoli
- 150 g burro fuso
- qualche cucchiaio di canditi a cubetti piccoli
Per il ripieno
- 500 g ricotta
- 300 g zucchero
- 100 g di cioccolato fondente.
- Cannella
- buccia di limone grattugiata
- ciliege candite o tondini d'arancia candita
Mettete nel mixer i cannoli e frullate grossolanamente. Impastate con i burro fuso e i canditi. Ponete l'impasto in una teglia con bordo amovibile precedentemente foderata di carta da forno o pellicola. Livellate l'impasto.
Preparate il ripieno mescolando la ricotta con lo zucchero, il cioccolato fondente tritato e se volete buccia di limone grattugiata e cannella. versate la crema di rictta sul fondo di cannoli macinati e dopo aver livellato mettete in frigo per qualche ora. Sformate e decorate con ciliegie candite, cannella e zucchero a velo.
24 commenti:
lo voglio tesoraaaaaaa!!
Un connubio entusiasmanteeeeee... :o)))
bacioni e abbracci
Ma che bella idea!!!!
Il cannolo che si trasforma in cheesecake
Assolutamente da provare
Che bello quando ti fai sentire...
Ma dai...bellissima l'idea dei cannoli in versione torta, bravissima!
Fantastico...sono senza parole.
E' inevitabile copiare!!!
Gio! riesci a lasciarmi senza parole! stupenda idea.. da servire subito immagino.. o non importa se le cialde dei cannoli un po' si ammorbidiscono?
Cuscì.... bellu stu cannolu, proverò senzaltro.Bacioni Rosetta
Ciao Giovanna, è un'idea che mi tenta davvero tanto!!!
Lo copio...
Baci :-***
Una simpatica ed originale idea immagino già le monoporzioni che sicuramente farò prima o poi
Partendo dal presupposto che il cannolo siciliano è il mio dolce preferito e che me ne tengo accuratamente alla larga perchè se no peserei 120 kg...questo cheese cake è una tentazione praticamente irresistibile...la devo provareeeee
Bravissima, come sempre
Un bacio
Fra
Altro che tentazione! Gran bella interpretazione, Chef.
Quanto alla voglia di pubblicare, già la stagione non invoglia. La dieta, poi...
Baciotti. Kat
É una genialata! Te la copio quanto prima ^__^
wowo mai vista prima bellissima la tua idea del cannolo cheesecake la voglio provare che bonta
devo dire che è un modo nuovo di presentare il cannolo, forse adatto a ci conosce poco la cucina siciliana, mi apice molto la grattuggiatina di limone che secpondo da una sferzata di gusto in più
devo dire che è un modo nuovo di presentare il cannolo, forse adatto a ci conosce poco la cucina siciliana, mi apice molto la grattuggiatina di limone che secpondo da una sferzata di gusto in più
carissima, che ideona questo cheesecake come un cannolo siciliano (uno dei miei dolci prediletti!). Dove te ne andrei di bello in vacanza? Ah la dieta...per quanto mi riguarda stendiamo un velo su questa parola! Ti mando un bacione dal Canada, ciao!
Francesca
Splendida idea, finalmente qualche cosa di nuovo, bravissima e geniale.
E' la prima volta entro nel tuo blog e voglio complimentarmi, brava, spero vivamente e egoisticamente che ti passi in fretta questa "pigrizia"
Ccidenti che versione incredibile ;-)
Dai fai così vai in vacanza che te lo meriti e quanto torni ...;-)
Un abbraccio grandissimo!
bellissima questa idea di usare i cannoli per trasformarlo in cheescake ...geniale e ben presentata!
Hai tritato dei cannoli pronti?... se è così la provo subito ho dei cannoli da far andare e come dolcino di natale mi sembra davvero ottimo... complimenti giovanna ;)
Che meraviglia, lo vorrei tanto assaggiare !!! Ciao Lisa
http://ricettedafairyskull.myblog.it/
necessita di verificare:)
leggere l'intero blog, pretty good
Davvero geniale! Da provare al più presto......
Posta un commento