Che vi racconto stasera? stavolta la foto non è delle migliori però è la sostanza quella che conta no? e poi bisogna accontentarsi sennò rischio di fare la figura di quella che si lamenta come una vecchia sclerotica!!! D'altronde stasera ho provato a fare un test per scoprire la vera età mentale su suggerimento di Boh e il risultato mi ha lasciata un po perplessa. Mi dava 44 anni, piu o meno sette in piu dei miei effettivi. Per fortuna che prima di cominciare ho letto le avvertenze, molto più simpatiche del risultato! Dicevano di non considerare attendibili i risultati :) e di prenderli con filosofia e spirito di autocritica (che non mi manca), la cosa più divertente è che il test è sconsigliato alle persone prive di spirito o troppo suscettibili. Io l'ho fatto quindi non lo sono :)
Torta di ricotta e carote
- 600g di carote a rondelle
- 150 g di ricotta di pecora ( a Lampedusa si trova solo quella)
- 200 g di panna
- un pugnetto di parmigiano
- 3 uova
- sale e pepe
- burro
Fate bollire le rondelle di carotee usatene una parte per ricoprire il dondo di una tortiera meglio se foderata con carta da forno. Frullate il resto delle carote con la ricotta, le uova, la panna, il sale e il pepe. Aggiungete il parmigiano e versate il comosto sulle rondelle di carote già predisposte nella teglia. Infornate per una trentina di minuti a forno ben caldo.
64 commenti:
il colore di questo piatto è molto bello, ma tu fotografi nella cucina in cui lavori, mi chiedevo?
perchè normalmente hanno i neon
ciao comida, si la maggior parte delle volte fotografo nella cucina dove lavoro, e abbiamo il neon, però qualche foto riesco a farla di giorno, vicino alla finestra
Giovanna, ho proprio appena fatto anch'io qualcosa di simile...lo posterò domani!
Ciao! Mi hai dato un grande aiuto, sabato siamo invitati a pranzo e non sapevo cosa inventarmi, questa è un'ottima idea! Buona Giornata!
Che bel piatto solare!
Anche io una volta ho fatto un test simile ed era uscito un risultato mooolto preoccupante. Meglio sorvolare e sentirsi giovani :-)) Ciao, Alex
Questo piatto ha i colori dell'estate! Poi gli ingredienti mi piacciono tutti, quindi è senz'altro da provare!
Baci e buona giornata!
La ricetta è ottima e, soprattutto, l'età mentale è segno di maturità!
Non ha detto età fisica..:)
ciao ciao
Boh
Buffo, guardando la foto ero sicura che ci fosse la pasta sfoglia... e invece no, meglio che sono quasi a dieta (il quasi è fondamentale!!)
baciotti bella :-)
Sicuramente buonissimo :)
Che bei colori ha questa torta, è molto bella anche da vedere:-)E di sicuro buonissima, con carote e ricotta, complimenti.
Periodo di carote??? Questa tortina ha tutta il profumo dell'estate! Buonissima!
Smack
che bella questa torta salata, sembra un flan in effetti! molto gustosa!!
Incredibile! Ho fatto il test dell'età e risulta solo un anno in più di quello che ho...ok ok non è attendibile :-))
Ciaooo,
Aiuolik
che buona la torta:)
ho fatto il test mi dava 5 anni in meno...
secondo me Funzionaaaaaa
hahahah
ciao
La ricotta è la mia passione e poi si sa dalle nostre parti è ottima! preparerò questa torta oggi,ti farò sapere! penso che piacerà molto anche a mia figlia ;-)
Questa torta la vogliamo assolutamente fare, porteremo un po' di sole in tavola!
Buonagiornata
Sabrina&Luca
che carino questo test!! mi ha chiesto se veramente non guardo al tv! ah ah hah ahah
e poi mi ha dato 28 anni.. nonostante penso di aver risposto esattametne come avrebbe risposto mia mamma ah ahah
scusa scusa... non mi sono minimamente distratta dalla cosa + bella del tuo post........ la tortaaaaaaa!!! che buonaaa e che bei coloriiii!!!
baci baci baci da una 28eennneee inside :P!
è veramente molto bella!un abbraccio giovanna!
Non ho mai fatto questa torta di ricotta e carote. La tua ricetta mi da voglia di provarla.
Ciao
paola
che belle foto.. sono così solari! interessante ricetta, e coloratissima :D
Che spettacolo questa torta!!! Complimenti come sempre per le belle idee...
Buon fine settimana!
Adoro la ricotta di pecora e dovessi mai passare dalle tue parti sarei il tuo incubo..pecoraaaaaaaa!! behhhhhhhhhhh!! :o))))
Bellissimo anche il burro qui sotto, foto davvero spettacolare, brava Gio.. :)))
baci
Che buona...e poi si potrà preparare con mille varianti...tipo asparagi o carciofi o zucchine!
Mi hai incuriosita e non potendo provare subito la ricetta, ho fatto il test: mi ha dato due anni in più di quelli che ho!!!!
Baci
io come k ero sicura che ci fosse una qualche crosta e invece sorpresa nella sorpresa!
ah...come dici??? il test??? 38 mi è andata bene ma alle prima domanda ho risposto che ne avrei voluti avere 25 :d
Ciao Giovanna come và?
Io sono finalmente a "casa"
Un abbraccio a presto a proposito la tua torta è davvero bella!
C'è sempre una certa eleganza nelle Tue ricette!!!
Complimenti!! ;-)
Un abbraccio, buona notte!! :-)
miiiichebellostupiatticeddu*
ho una coppapremio per te infaticabile donna sicula***
Di sicuro sarai presa dal lavoro ma se hai un attimo passa da me a ritirare due premi che ti ho assegnato!
Passione&Cucina
complimenti una gran bella torta salata, che intendo fare, non vederla come una limitazione la ricotta di pecora, noi una ricotta cosi ce la possiamo solo sognare
mmmhh a quest'ora mi andrebbe proprio!!! Ciao,salutami Lampedusa e dille che un giorno ritornerò...
Ho fatto il test anch'io... tra poco compio 38 anni e il responso è stato.... 39!!!! :DDDD
ciao =(^.^)=
La ricotta di pecora deve essere fantastica.
io la userei sempre ma qui costa parecchio.
E poi la foto non è per niente brutta!!!
Ciao
Grazia
la torta è veramente invitante.
proverò a farla domani, ho già
gli ingredienti in frigo.
ma come mai in un isola cosi
luminosa, tenete i neon in cucina!
è tristissimo!
ciao
Buon inizio di settimana Giovanna!
Vado a fare il test poi ti dico :D.
La torta ha un aspetto molto estivo ma sopratutto buono...bacioni
L'ho cucinata! buonissima! viene come una sorta di quiche....più o meno! ;-)
Giovanna che fa bene alla pelle! con le carote e il carotene! qui a Venezia piovechediolamanda, sono riuscita ad andare in spiaggi a con il cielo coperto un'ora e la protezione 60 e scottarmi...
Bella torta Giovanna, ha un colore così invitante...
L'ho fatto anch'io il test, per la mia età ho inserito 00.
Dopo aver risposto a tutte le domande mi ha attribuito un'età di 18 anni!!! Vero, non è per niente affidabile ;-)
torna prestoooooo!
:-****
che meravilgia questa ricetta, immagino questa torta morbidissima e profumata, una delizia.
FrancescaV
Carissima, anche tu ci manchi! Immagino che sei sommersa di lavoro. Tieni duro! Ti aspettiamo.
Un abbraccio, Alex
si mi piace molto questa ricetta...soprattutto se ti immagino lì vicino alla finestra di Lampedusa che scatti al tua foto!!
Baci
Ciao Giovanna, passo per un saluto e... un abbraccio :)
A presto
Ciao, Giovanna. Anche se non commento, il tuo blog è nei miei feed e ti leggo quasi quotidianamente. Il tuo è il mio blog di cucina (e non solo) preferito.
Tra i miei tre blog, ne ho uno didattico dedicato alle scienze, nella cui gestione partecipano attivamente i miei alunni con loro articoli personali o di gruppo.
Perché questa premessa? Perché il prossimo anno scolastico affronteremo lo studio dell'alimentazione e vorrei avviare un progetto di educazione alimentare supportato da un laboratorio di cucina a scuola con la partecipazione di genitori esperti.
Il tuo blog sarà di riferimento per il reperimento di ricette salutistiche...e magari chiederemo anche la tua consulenza online tramite blog, con la partecipazione dei miei alunni che ti rivolgerebbero domande attraverso i commenti.
Che cosa ne dici? Ti potrebbe interessare?
Intanto, quando ne hai voglia, fatti un giro su http://scientificando.splinder.com e spulcia nelle categorie, per farti un'idea del taglio del blog.
A presto e buona domenica.
annarita
complimenti per il blog...
sei molto brava..
ciao
Giulia
Ciao, Giovanna. Vado a linkare il tuo blog nella home di Scientificando. Lo troverai sotto la voce:
Blog di educazione alimentare e cucina.
A presto!
Lo so, sono in ritardo ma un pensiero per il tuo onomastico e un abbraccio te lo lascio anche oggi.
Auguri e un bacione :-*
Che bella questa torta, mi piace un sacco!! Il test ti ha dato 44 anni solo perchè sei una persona matura, con i piedi per terra e la testa sulle spalle... per il resto sei una fanciulla!!
Baciotti
Anche secondo me questo piatto è particolarmente "solare", e poi per quanto riguarda l'età cerebrale non ti preoccupare, è solo questione di esercizio con quel giochino... io almeno li sono riuscito ad avere 21 anni! ehehehehe
uauuu, questa torta dev'essere buonissima!
Quanta panna, e se mettesi dello yogourt al suo posto?
Veramente interessanti i tuoi piatti...
Complimenti...
Passo di qui dietro suggerimento di Helga (LaPostadelCuore). Sono in procinto di partire per la tua bella isola e lei mi ha consigliato di venire una sera a cena nel tuo ristorante e leggendo qua e là il tuo blog di certo non mancherò. Cri
immagino che starai nel pieno del lavoro.
però un salutino ogni tanto mi va di farlo :)
Ciao, un abbraccio :-*
per un bacetto :*
cla
Ciao Giovanna, il tuo blog è semplicemente delizioso... ti auguro una buona domenica e ti lascio un premio...
Bacioni
Ele ^_^
Ma che deliziosa idea, complimenti!
P.S. Se ne hai voglia passa nel mio blog, c'è un premio per te!
Ciao! Sono di p..assaggio... complimenti per la ricetta! e sai una cosa? Ad agosto sarò a lampedusa per vacanze, magari potrò assaggiare dal vivo la tua cucina, chissà!
Saluti...
il cappellaio matto
.. comunque (e non sto scherzando) dal test è risultato che ho un'età cerebrale di 500 anni (lo giuro è tutto vero!!)... vabbhè...
il cappellaio matto
Ciao!!
Sono Camp* e sabato prossimo verrò nella bella Lampedusa per una settimana. Mi ha mandato qui Sandra di untocco di zenzero. E' ovvio che vego a trovarti =)
Heylà...periodo pieno eh?! Ti abbraccio :)
ma almeno un saltino per un salutino potresti farlo, no?
tvb,
Mary
un baciooooo
Posta un commento