
Da questa postazione non ho mai scritto. O quasi mai.
Sono in sala, nell'angolino riservato alla reception. Ho appena finito di servire zuppa di pesce e cannoli . Sento il chiacchierio allegro dei clienti. Anche questa settimana una marea di bambini!
Mi hanno chiesto la ricetta diegli Spaghetti alla scarpara. Prima o poi li posto... sono troppo buoni!!! E intanto racconto loro del blog, così mi faccio pubblicità. E faccio anche due chiacchiere prima di andare dai bambini. Così mi rilasso un po'. Una mamma in ritardo ma serena è meglio di una mamma puntuale ma agitata e stanca. E in questo periodo sono in ritardo su tutti i campi e per questo voglio scusarmi con tutti gli amici e le amiche blogger che mi hanno invitato ai meme, Lenny, Anna righeblu, Andrea e poi con tutti quelli a cui non riesco a lasciare un salutino nel blog.
La ricetta di oggi non è proprio una ricetta, ma trovarsi già pronto questo burro in frigo può risolvere una spaghettata improvvisata o un aperitivo con gli amici.
Burro alle acciughe
- 250g burro
- 4 filetti d'acciuga salata
- basilico
- origano
- pepe rosa
- fiori secchi e rametti di rosmarino per decorare
Scaldare una noce di burro in un padellino e sciogliervi dentro le acciughe. Far ammorbidire il burro restante e amalgamarlo con origano e basilico tritato. Aggiungere il burro sciolto con l'acciughe. Ricomporre il panetto su un foglio di carta da forno e mettere in frigo qper qualche ora. Servire il panetto di burro all'acciuga decorato con rametti di rosmarino, pepe rosa tritato grossolanamente e fiori secchi commestibili.
La ricetta è su qualche numero di Sale e Pepe... Tulip perdonami non ricordo di preciso quale. Vale lo stesso come contributo al club?
22 commenti:
godurioso consevo la ricetta x debbo assolutamente farlo ciao
buono buono buono bello bello bello.
Smack. Kat
Carissima, non hai motivo di scusarti: l'amicizia va oltre certe esteriorità!!!
La ricetta che proponi è molto interessante e mi ha incuriosito molto l'utilizzo dei fiori secchi!!!
Baci
gustosissimo il burro alle acciughe.
Se me lo permetti mettero la tua ricetta sul mio blog. "ma-toscane.com"
Ciao e buona giornata
paola
mmm..non mi piacciono le acciughe giovanna :/ so fatta un po' al contrario, perchè poi le alici fresche marinate le mangio! che capoccia! pero' il tuo burro è bellissimo, e spero che trovi almeno 10 minuti al giorno per rilassarti un po' che ci vuole! un abbraccio rilassante!;)
E' vero, il tuo burro è davvero bellissimo! Talmente bello che ci toccherà perdonare le tue recenti assenze...un bacio!
Ciao Giovanna: stimolato da Alex di Cuoche dell'altro mondo ho comprato la panna per fare il latticello in casa e penso proprio che il burro che ne verrà fuori lo aromatizzerò con la tua ricetta (avevo anche preso dei bei filetti di acciuga "caserecci") :-D
Da mangiarne a chili :-D
Jacopo
La foto è bellissima ed il burro alle acciughe è molto originale!
Buon fine settimana!
ciao! questo burro è una ricetta tra l'altro storica in toscana, la trovi speso nelle case, come crostini accanto a quello di fegatini. e' ottimo! un bacio!
Concordo una mamma disponibile e riposata ma in ritardo è molto meglio. Il tuo burro di acciughe è strepitoso, adesso lo preparo anch'io e lo conservo in frigo per ogni evenienza. Baci
Giovanna, non c'è ragione di cui scusarti, è solo un meme...
Questo burro alle acciughe, invece, si presenta magnificamente e deve essere gustosissimo, lo proverò...
Un abbraccio e a presto :-*
che bellissima idea io ogni tanto qualche fettina me la faccio... provo questa versione ;)
pienamente d'accordo sul fatto che una mamma serena e contenta del suo lavoro, anche se in ritardo, sia l'optimum per i figli.
mi piace molto il tuo modo di scrivere,,complimenti!
spero un giorno di poter venire a provare le tue specialità e a vedere la bella Lampedusa.
è un portento quel burro io lo metterei su un bel crostino caldo
aspetto sempre i tuoi post per vedere che belle immagini proporrai, anche questa volta mi hai incantata. Grazie!
burro e acciughe è un abbinamento meraviglioso
Burro e acciughe! Non ci avevo mai pensato!
Ciaooo,
Aiuolik
ciao a tutti, e scusate il ritardo con il quale vi rispondo.. magari qualcuno di voi passa ancora a vedere :)
marcella,
Scribacchini,
lenny,
Dolcezza,
Spilucchina,
Dolcetto,
ciciuzza,
marinella,
anna,
Tatiana,
vittorio,
Gunther K.Fuchs,
comidademama,
Aiuolik
grazie di cuore
@paola certo, mi fa molto piacere!
@jajo, benvenuto , con il burro fatto in casa deve essere buono da mangiarne a quintali!!!
giovanna, questa foto mi sa di poesia!! non so come, ma anche la maschiaccia adina, nel tempo apprezza il rosa e il neutro.. :-))
Ma che bella foto!! Questo burro e' utilissimo ;)
Un bacione
Daniela
Slurp!
Questo te lo copio di sicuro, adoro le acciughe e l'idea di tenerlo in frigo "di scorta" mi sembra davvero ottima :-)
Da incanto questo burro! Sei bravissima :-D
Carla
Posta un commento