![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgoQ68jOenLpUYe1vdTWZhmjQRDTlUtrchgxHV8l7w_EqFsPLw2SkEFWYTUw5LpiZcYqsbkvpELuJInAB44vLcjOprXtMHGLJ0f4cLhUX_u9Aem-o0_aOd8T4NtCIyVnBDsHB9pCFm34D73/s400/spaccatellle.jpg)
Cavoli! giust'appunto, cavoli, sono le 4 del mattino.
ho fatto un giro per i vostri blog... ho letto circa 300 post in almeno tre lingue, va be, letto è una parola grossa. Diciamo che ho sbirciato, letticchiato(!!???!!), guardato le foto di tutto quello che avete scritto o preparato negli ultimi tempi. Non potevo postare senza dare un'occhiata a quello che succede nelle blogosfera ! Gli altri 900 post più indietro sono stata costretta a"contrassegnare come già letti" nel google reader.
Spero di rifarmi presto, in fondo l'estate sta finendo ;) e posso tornare libera di scorazzare nei prati verdi del mio mondo virtuale
A presto
Spaccatelle triglie e broccoletti
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhhk5Jj0psAJC0q7lm6js13b9TVY_hIxk5adUXVP8ZCBoZINtxYOYQQYzs8yft6VRsrYNYDLxjkvKON1vd72_GqmKM_rYrrWpGgRcF_AhCCoDzVCSNhHi-bAvjIypJWuD2jE_ncWzZ97J_M/s400/triglie-e-broccoli.jpg)
- Spaccatelle
- Broccoletti
- Aglio
- Cipolla
- Olio d'oliva extravergine
- Acciuga salata
- Triglie sfilettate
- Mandorle
- Sale e pepe
- pane grattuggiato tostato
Sbollentate in acqua salata i broccoletti. Tritate aglio e cipolla e fateli rosolare con l'olio in una padella, preferibilmente antiaderente, con l'acciuga salata, fino a far dorare la cipolla e a sciogliere l'acciuga . Aggiungete in questo soffritto le triglie sfilettate e fatele cuocere per 5 minuti, poi aggiungete i broccoletti, spezzettateli con la forchetta avendo cura di lasciar intero qualche ciuffo per la decorazione. Cuocete le spaccatelle a metà cottura, scolate e portate a cottura la pasta insieme al sugo, aiutandovi se serve con un po di acqua di cottura della pasta. Alla fine aggiungete una manciata di mandorle tostate e tritate.
Servite con pane grattuggiato tostato in padella con poco olio.
29 commenti:
E' sempre un immenso piacere leggerti e stamattina,quando il reader mi ha segnalato un tuo post, sono corsa a vedere che hai preparato...
Bentornata Giovanna...
Sere - cucinailoveyou.com
Ciao Giovanna non vediamo l'ora di riaverti a pieno regime anche perchè se questa è l'anticipazione di quello che verrà mi lecco già i baffi
Un bacio e buon lunedì
Ciao Giò!
A presto allora ;)
Camp*
ma quanto mi sei mancata!
evviva l'estate sta finendo e finalmente rinfresca.
anzi qui ha pure fatto una bella burrascata che in linguaggio tecnico vuol dire porcini :)
anche qui tempo di funghi :)
intanto ti auguro di cominciare presto le tue meritatissime ferie e se passi da queste parti... FISCHIA!!!!
bacioni
Anna
Ceh bella questa pasta..un ottimo modo per usare i broccoli...assieme a pesce e mandorle!!
Il tipo di pasta nn l'avevamo mai sentita...ma è corta o lunga? dalla foto nn si capisce molto!
baci baci
Ceh bella questa pasta..un ottimo modo per usare i broccoli...assieme a pesce e mandorle!!
Il tipo di pasta nn l'avevamo mai sentita...ma è corta o lunga? dalla foto nn si capisce molto!
baci baci
L'anno prossimo per il compl di mio marito gli regalo una vacanza a lampedusa. Ce ne dici settembre è un buon momento? Bellissimo blog
Io ti aspetto e prendo appunti ;-))
questa ricetta mi ha convinto a linkarti sul mio blog!
trigli e broccoletti, due cose che adoro.
(provate con i peperoni le triglie?)
Un primo piatto ... da Re!! :-)))
Un abbraccio, a presto!! :-)
Rientro alla grande! Una ricetta da provare subito, del tipo che piacciono a me!
Un bacione!
Le mie vacanze finiscono, tu le hai davanti ... meritatissime dopo questa lunga estate. Che ottimo primo piatto.
Un bacione, Alex
Non vedo l'ora che vai in vacanza cosi' ritorni da noi con questi piatti meravigliosi!!! Triglie e broccoletti? Mi ci tuffo :O
Un beso grande,
Daniela
Guarda...ti capisco perfettamente, anche io, dopo le vacanze ho dovuto segnare tutto come già letto :(
Ciao Giovanna!
Ricetta super invitante, adoro i broccoli e pure le triglie!!!
Ti auguro buonissime vacanze e dil meritato riposo!!!
Un bacio giulia *__________*
Ciao Giovanna, ti ho assegnato un premio :-) Visita il mio blog per saperne di piu'.
Ciao Luigi
Ciao Giovanna, che bello rileggerti, mi sei mancata!
Ormai la stagione estiva sta quasi fenendo, così dopo potrai riposarti un po'.
Un abbraccio,
Stefy
Io adoro le triglie....prima o poi postero' anche una ricetta particolare che ho visto in merito...e questa me la segno, grazie :-)
Ps: son venuta da te tramite il blog della Lory....siete grandi ;-)
300 post? E io che mi lamentavo di tutti quelli che avevo io in arretrato :-)
Ciaooo,
Aiuolik
Ciomp ! Fammi agguantare due triglie...
Smack. Kat
ciao a tutti, grazie di essere passati, spero di tornare presto da voi con più assiduità, vi voglio bene
Ciao Gio! Che tempo fa a Lampedusa? Meraviglioso immagino...
quando si dice ricetta mediterranea a questa tua si pensa,
un gentile saluto Giovanna!
ti apettiamo tranquillo
grafie di questo primo piatto saporitissimo :-P Sono di nuovo in partenza, ti mando un abbraccio e ti rileggerò dal Canada. Al mio ritorno a Natale, mi aspettano i tuoi capperi e la tua bottarga :-PPP
Un abbraccio
Francesca
Questa tua ricetta mi piace molto.
Ciao e a presto
paola
Bellissimo piatto! I broccoli li ho, mancano i filetti di triglia. Provvedo subito! Questa sera lo preparo per i miei commensali.
Glò
che buono questo piatto brava Gio!
Posta un commento