Ho scoperto che mi piacciono moltissimo le fragole. Le ho sempre considerate poco. Diciamo che le usavo solo come decorazione per torte e per dar colore alle macedonie. Quest'anno invece non faccio che comprarne in quantità industriali... vuoi perchè hanno poche calorie, vuoi che sanno d' estate... ma soprattutto perchè le trovo proprio buone e non possono più mancare alla fine del mio pranzo. In questa versione poi, abbinate al dolce dell'arancia, sono strepitose e danno alla panna un tocco di freschezza che alleggerisce tutto il dessert.- 250 g fragole
- 40g di zucchero
- 10 g di gelatina in fogli
- un'arancia
- 400 g di panna per dolci (meglio se fresca)
Cuocete a fiamma bassa per 10 minuti le fragole con lo zucchero, la scorza grattuggiata dell'arancia e metà del suo succo facendo evaporare parte del liquido.
Ammollate la gelatina in acqua fredda, poi strizzatela e fatela sciolgliere in 100 g di panna che avrete riscaldato. Aggiungetela al resto della panna. Versate nei bicchieri (o nelle coppe) qualche cucchiaio di panna, ponete in congelatore e aspettate qualche minuto che si rassodi. Alternate la panna alla composta di fragole (sempre aspettando tra uno strato e l'altro che si raffreddi in congelatore) e terminate con ques'ultima. Fate riposare in frigo per almeno 4 ore.
Volendo si può finire di decorare i bicchieri con panna montata e fragole fresche.
L'idea è rubata, ma nella versione con Composta di lamponi dal Numero di Aprile di Sale e Pepe, quindi posso dare il mio contributo al Club anche questo mese.





21 commenti:
Ciao Giovanna! Avevo pensato di fare anch'io la stessa variazione alla ricetta di Sale&Pepe! Volevo farla per una cena a casa mia sabato sera, vado tranquilla? Cat
impazzano i bicchierini e impazzano le fragole!io le adoro, le mangerei tutto l'anno se non avessi sposato la filosofia che "di stagione è meglio!" bellissimi colori, complimenti!
Io sono ancora nella fase in cui le sottovaluto, ma a veder tutti i bicchierini fragole & something che vedo in giro mi avete fatto venire una voglia di sperimentareeeee!
Ciao,
Aiuolik
cat, vai pure tranquilla! sono piaciute tantissimo! :)
monique... si si di stagione è meglio!
aioulik, evvai anche tu di sperimentazioneeeeee!!!!
Davvero belline queste panne cotte.. sarà poi che adoro il colore rosso.. sarà che adoro le fragole..ma mi sembra un dolce perfetto!
Giovanna le foto e i colori sono eccezionali! Figuriamoci il sapore! Buon WE, Alex
le fragole mi piacciono da morire, figurati questo dessert...
Un abbraccio, buona notte!! :-)
Ripasserò per il dessert.
Ora passo per dirti che c'è un premio per te, da ritirare su righeblu... :)
che colori bellissimi!
Ciao e grazie mille per la visita!
Sereno week end!
Kiss
Ciao Giovanna e piacere di conoscerti!
Anche il tuo blog è carinissssiiimo!
Questa panna è una delizia, e poi a m le fragole piacciano molto...gnam gnam....
BUON WEEK END!
Carla
sa proprio di primavera questa tua preparazione......da provare assolutamente!
Ciao e buon fine settimana.
Tulip, grazie , fai sempre un bellissimo lavoro con il club!
Alex, detto da te che coi colori non scherzi è un bellissimo complimento , grazie
AndreA, ne vuoi uno? :)
buon fine settimana
anna, grazie, sono già passata da te per ringraziarti, ma lo rifaccio con piacere qui, grazie ancora
comidademama ... ma grazieeee
Morettina, benvenuta e grazie a te
Carla, benvenuta e grazie...
Maddea benvenuta e buon fine settimana a te
5 aprile 2008 12.39
...si, Grazie!!! ;-)
Buona domenica!! :-)
Ehi, ma che meraviglia questi bicchieri!
Assolutamente una ricetta da rubare!
I colori sembra che escano dalla foto, davvero bello!
Non mi è venuta :(( Probabilmente ero un po' distratta quando l'ho fatta e non ho seguito tutto alla lettera, sob! Cat
Splendidi questi bicchierini!
Te li copio sicuro ;-)
ho tutti gli ingredienti!!! Provvedo?!
^_^ facciamo sabato o domenica!!! Ank'io sono a dieta dal lunedi al venerdi... hiihihihih
Deve essere un dolce meraviglioso! I colori sono stupendi e poi contiene tutte cose che a me piacciono e che....qui non ho!
ciao giovanna...bello ilm blog mi inseriresti tra i tuoi blog preferiti??
io farò lo stesso
http://www.myart-robertomurgia.blogspot.com/
quasto è il mio....
ciao e fam,mi sapere
Ciao cara.. hai dato tu il permesso a questo signore di usare la tua fotografia per una sua ricetta? http://www.facebook.com/photo.php?fbid=461664090541992&set=pb.275619975813072.-2207520000.1358086983&type=3&src=https%3A%2F%2Ffbcdn-sphotos-b-a.akamaihd.net%2Fhphotos-ak-ash4%2F270086_461664090541992_673333186_n.jpg&size=485%2C537
Controlla, non sarebbe giusto nei tuoi confronti. Un abbraccio.
Posta un commento