
Giovanni ha quasi 68 anni, ha scelto Lampedusa per le sue vacanze ma vive a Berlino, e suona il violino.
Giuseppe fa tutt'un'altro lavoro ma c'è stato un momento in cui ha dovuto decidere se fare della musica classica il suo lavoro e ha scelto invece di andare a vivere nella sua isola lasciando al pianoforte solo pochi, preziosi momenti di espressione.
Per Giovanni il violino è il compagno inseparabile di una vita. E' stato il primo violinista di prestigiose orchestre di Berlino ed oggi è in pensione.
Cos' hanno in comune? si sarà capito. Hanno la stessa fidanzata, sono innamorati entrambi della musica. Un'amore che non crea gelosie, che non divide ma unisce.
La loro amicizia dura da anni nonostante la differenza di età e la lontananza. Si stimano come musicisti e come uomini, ogni tanto suonano assieme per divertimento e passano ore a parlare dei concerti dell'uno , degli studi dell'altro, dei loro musiciti preferiti, dei pezzi più belli. Di musica classica e di musica leggera. Di musica amica.
La musica Amica è il titolo che hanno dato a un concerto organizzato quache giorno fa nella sala del nostro ristorante. Un concerto per violino e pianoforte al quale hanno invitato un piccolo gruppo di amici (una settantina di persone) che hanno apprezzato moltissimo questo mini concerto come l'idea rinnovata dei vecchi salotti musicali. Hanno suonato dei pezzi di Paganini, di
kreisler, di Pugnani.
E alla fine una trascrizione, per pianoforte della famosissima Volare che è stata la ciliegina sulla torta. Non che mancassero le ciliegine quella sera!!! spero di farvi vedere presto un video di qualche pezzo della serata.


29 commenti:
Mannaggia ma come sei lontana!! Immagino che sogno.. la musica, i profumi dalla cucina e dopo le stelle...
Un abbraccio cara Giovanna
Quanto mi piace il tuo modo di raccontare ! ;-) Un bacione. Kat
Mi sembra di conoscere Giovanni e Giuseppe dopo il tuo racconto!!!
Ad Ottobre????? Ad Ottobre???
Tienili li mi raccomando ;-)
Spero davvero che riuscirai a farci sentire qualche loro brano. Sono molto curiosa.
Un abbraccio, Alex
Perchè sempre quando non ci sono?
Avrei voluto esserci!
Bello! Il talento di Giuseppe lo conosco. Spero che a giugno mi riserverà qualche momento.
Un abbraccio a tutti e due.
Mary
Good moooooorning blogosfera!!!!!!
SAndra è stato davvero bellissimo. ti abbraccio
Kat, ti adoro :*
Lydia, felice di sapere che ti piaccia e grazie mile
Lory mia, Giuseppe non scappa, vive con me da uando ci siamo sposati :))))) :*
Alex spero di caricare il video , ma ancora è in analogico.... non so quando riesco, te lo farò sapere
Mary, Giuseppe suonerà per te... tvb
Che bello questo incontro di amicizia e di musica... chissà com'è stato bello!!! E i dolci erano perfetti, proprio a tema!
Kiss
Ma che bello, grazie per aver condiviso con noi questa tua esperienza :)
mamma mia Giovanna! ogni volta che passo da te mi viene il magone. Un po' il tuo modo di raccontare, ma soprattutto mentre leggo mi sembra di sentire l'odore del mare, ricordo le serate trascorse al tuo ristorante, fuori, all'aperto e cala madonna. non mi domandare perché non lo, ma mi ricordi cala madonna! :)
distratto dalle chiavi di violino sui pasticcini mi chiedevo perchè avessi messo una foto di Enzo jannacci..soo dopo mi sono accorto che c'è solo una certa somiglianza
ps se mi ricordo stasera mi apro una bottiglia di acqua madre rallo
Ciao Giovanna, ti ho invitata ad un meme musicale, su ideeweekend ...che combinazione! Guarda se ti va
Ma sai che l'ho letto tutto persino io? :-O
Remy
Ciao Giovanna,
Interessante il tuo articolo amicizia e musica, un bel duetto !
Paola
Musica, cucina, chiacchierare....hanno in comune il creare!
Un abbraccio, buona serata!! :-)
sarebbe stato bellissimo esserci
Bellissimi quei dolcetti musicali :-)
W la musica!
Ciaooo,
Aiuolik
Giovanna dell'isola, prima o dopo veniamo a fare un saltino!
Ciao! Lenny mi ha detto che hai qualche ricetta coi frutti dimenticati? nespole, giuggiole, sorbe, mele cotogne,prugnole, azzeruole, melagrane, corbezzoli, more di gelso nere e bianche.. se ti va di mandarmi i link io sto facendo un meme.. se ti va di leggere di cosa si tratta eccolo qua: http://liquiriziadolceradice.blogspot.com/2008/04/meme-dei-frutti-dimenticati-spaghetti-e.html
Grazie, un abbraccio e complimenti per il blog:) Sabry
Giovanna, questo post è una celebrazione della musica, dell'amicizia e dell'atmosfera che si respira in quell'isola...
Sono passata a quest'ora seguendo un gioco di Andrea, e approfitto per ricordarti che ti ho invitata ad un meme musicale, se ti va...
Buonanotte, un abbraccio
Che bella questa amicizia e come una passione possa avvicinare le persone....
Che piattini che hai preparati per la comunione.... una vera perdizione :*
Un abbraccio,
Daniela
la musica è passione, è cultura, nobilità l'uomo ed il suo spirito, e unisce le persone di distanze diverse..
Hai fatto bene ad ospitarli e ad ascoltarli..
Bellissimi i dolcini a tema..
che bellissima occasione, mi fai venire nostalgia dei concerti privati di Amsterdam
complimenti ai musicisti
deve essere un isola ispiratrice, certo il nostro mare le nostre isole e isolette ispirano e tanto buona giornata
Diamine,
uno non può partire con un gioco sul blog di Andrea e arrivare su questo blog pieno di immagini di cibo.
Non sono ancora le nove e mi è già venuta fame
che bello giò
*
ciao! scusa l'intrusione ... arrivo anch'io dal blog di Andrea c'ha piazzato un post / gioco bellobello!
che piacere leggerti! e le immagini sono bellissime SLURP :)))
un abbraccio ale
il racconto è molto bello, ma lo sono ancor più quei dolcetti con le note!!! :)
Cara Giovanna, sono stata 2 settimane in agosto al vs Cavalluccio Marino con mio marito ( Paolo e Beatrice Sada ) : Appena tornata a Milano ho subito voluto entrare nel tuo blog per rivivere l'atmosfera così speciale vissuta da voi. E'stata una sorpresa! Non solo le buonissime ricette , ma la sensazione di essere ancora lì a vivere splendide emozioni! Bravissima e apresto! Beatrice
Posta un commento