
Non resta che aspettare che finisca.
Spaghetti al nero di seppia
Seppie freschissime 1 kg
Passata di pomodoro 600g
Aglio
Cipolla
Prezzemolo
un pezzetto di acciuga salata
Olio evo
sale e pepe
Spaghetti (Vermicellini Barilla) 600g
Pan grattato
Ricotta salata
Pulite le seppie facendo attenzione a non rompere la sacca del nero, mettete quest'ultima da parte e tagliatele a striscioline. Fate un soffritto di aglio e cipolla, sbriciolatevi dentro l'acciuga e fatela sciogliere. Aggiungete la passata di pomodoro e portate ad ebollizione. A questo punto aggiungete le seppie . Aspettate che torni il bollore e aggiungete mezzo bicchiere di vino bianco. Fatelo evaporare a fuoco vivo poi abbassate la fiamma e portate a cottura.
Quando è il momento di cuocere la pasta preparete una coppa di vetro dove avrete svuotato le sacche con il nero. Grattugiate la ricotta salata con una grattugia dai fori larghi. Tostate il pangrattato con olio aglio e peperoncino.
Quanto la pasta è cotta passatela nel nero di seppia aiutandovi se serve con pochissima acqua di cottura. Impiattate e condite con il sugo senza amalgamare per creare un bel contrasto di colori. Decorate con un po di prezzemolo tritato.
Servite con il pangrattato tostato e la ricotta salata in un piattino a parte da cui ogni commensale si servirà a piacere.
14 commenti:
intanto dico... che meraviglia! Ora aspetto la ricetta :)
Giò guarda che hai dimenticato la ricetta!!!:D Bella foto baci.
Giovanna! Non puoi farci questo!!
Ho già una ipersalivazione a vedere questo piatto, ma se non ci dai la ricetta...
Comunque un effetto straordinario.
Molto bello da vedere.
Mary
quanto son neri quegli spaghetti! Anche io come K aspetterò la ricetta.
Spero che "giornate nere" si riferisca solo alla pasta e non al tuo umore... vero??!! Succulento questo piatto, non vedo l'ora di leggere la ricetta... perchè la metterai vero? Non puoi lasciarci così con l'acquilina in bocca!!
anche io spaghetti neri oggi! ;-) la ricetta presto?
fossero così le mie giornate nere...
ricetta please!
beh se la giornata nera finisce così la linguaccia colorata me la farei venire volentieri!!!
Quanto ti invidio per tutti i sapori che ti regala il tuo mare! Questa foto non fa altro che aumentare l'invidia :-)))) Un abbraccio,
Alex
ragazze vi voglio bene tutte! presto arriva la ricetta
Eccola la ricetta :))))
grazie!
e baci
ma che meraviglia! voglio anch'io una giornata nera così ;-) (passa presto, sempre, e se non è presto comunque prima o poi passa) baci!
La tua ricetta mi piace molto. Non ho mai cucinato degli spaghetti al nero di seppia.
Ora sapro come fare.
mmm, che bella piattata!!
Posta un commento